Novità

Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Card Quadrata 1 25 Nov

La violenza contro le donne è l’espressione più dolorosa di una profonda deriva culturale.



È una ferita sociale, umana, che prospera nel silenzio dell’indifferenza.
Il silenzio non è solo assenza di voce, è il meccanismo che normalizza l'abuso, isolando chi subisce e permettendo all'ingiustizia di radicarsi.



Non possiamo considerarci una comunità evoluta finché il silenzio continua a proteggere la violenza.
La vera leadership si misura dalla capacità di creare un contesto di tolleranza zero.

 

Questo significa investire concretamente per educare al rispetto, rendere i canali di supporto accessibili e garantire che ogni voce sia ascoltata, creduta e protetta senza condizioni.



Ognuno di noi ha il potere di essere la voce contro l'indifferenza.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/il-gruppo-cassa-centrale-nella-top-300-mondiale-delle-cooperative-secondo-il-world-cooperative-monitor-2025/

Il Gruppo Cassa Centrale nella Top 300 mondiale delle cooperative secondo il World Cooperative Monitor 2025

/news/il-gruppo-cassa-centrale-sostiene-il-progetto-racconta-il-clima-alla-cop30/

Il Gruppo Cassa Centrale sostiene il progetto “Racconta il clima alla COP30”

Ha preso il via il Progetto “Racconta il clima alla COP30” che prevede la partecipazione come Observer di nove giovani e ricercatori del Trentino alla 30ª Conferenza delle Parti (COP30) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), che si svolge a Belém in Brasile dall’11 al 21 novembre 2025, con l’obiettivo di progettare e realizzare attività di comunicazione ed educazione sulla crisi climatica, sensibilizzando in particolare i giovani.

/news/black-friday-di-claris-rent-il-noleggio-che-conviene-davvero/

Black Friday di Claris Rent: il noleggio che conviene davvero