08 dicembre 2024
Novità Soci Territorio

Auguri di Buon Natale da Bene Banca

Lettera del nostro Presidente del Consiglio di Amministrazione per gli auguri di Buon Natale.

CCB Natale24 Inbank Vetrina 1000X500

Carissime Socie, Carissimi Soci,

 

la nostra Bene Banca è da sempre attenta alla cura della propria terra ed è convinta del reale protagonismo delle nostre comunità e della sostenibilità integrale dei nostri territori.

 

Questo implica, per la nostra Banca, un senso di “responsabilizzazione” più maturo, da estrinsecarsi tramite un sostegno tangibile alle istituzioni locali che vada a soddisfare bisogni reali e primari.

 

Soprattutto negli ultimi anni, dopo i noti eventi pandemici, questa riflessione - ritengo per tutti noi - si è concentrata sulla ricchezza più profonda dell’essere umano che, a volte, tendiamo a dare per scontata ma, senza la quale, tutte le altre attività si fermano.

 

La salute non è tutto, ma senza la salute, tutto è niente.

 

Consci di questa centralità, sappiamo che il nostro territorio presenta delle Eccellenze che lavorano, ogni giorno, per mantenere il bene centrale della nostra vita. Mi riferisco, nello specifico, agli “Ospedali di tutti”, ovverosia l’Ospedale di Cuneo e l’Ospedale Pediatrico Regina Margherita di Torino.

 

Abbiamo quindi scelto, quest’anno, in vece del tradizionale pensiero natalizio riservato ai Soci, di destinare le risorse ad un contributo economico, tangibile, a questi Ospedali delle nostre comunità affinché possano continuare ad essere sempre più poli di eccellenza, per tutti noi.

 

Abbiamo realizzato due importanti iniziative: la prima a favore della Fondazione FORMA (Fondazione Ospedale Regina Margherita) a sostegno del reparto di degenza di patologia neonatale, la seconda a favore della Fondazione Ospedale di Cuneo, a sostegno del reparto di radioterapia per la lotta contro il tumore alla cervice uterina.

 

Concepiamo la nostra essenza di Banca del territorio come un dovere di migliorare la nostra terra, perseguire i nostri valori, tutelare financo l’intergenerazionalità che promana dalla salute di tutti i nostri bambini.

 

Siamo convinti che capirete ed apprezzerete questa nostra scelta che è una modalità più evoluta e consapevole di “dare qualcosa”, per un fine più alto.

 

Il nostro rapporto con le Eccellenze della sanità del territorio proseguirà; cercheremo di continuare ad essere loro partner su nuovi progetti e sono convinto che, tutti Voi, potrete fare altrettanto, unendovi anche con una piccola donazione.

 

Come ci hanno riferito i referenti di queste importanti Fondazioni, che abbiamo incontrato, ogni piccolo ed anche piccolissimo gesto – purché sentito e collettivo – può generare tanto, creare una cultura inclusiva - per non lasciare indietro nessuno - ed innescare un circolo virtuoso di autocoscienza comune: nessuna attività umana può essere condotta se non c’è la salute.

 

A nome del Consiglio di Amministrazione e di tutti i Dipendenti di Bene Banca, che hanno sposato in pieno questo messaggio, Vi porgo i miei più cari auguri per il Santo Natale.

 

 

Bene Vagienna, 29 novembre 2024

 

Il Presidente

Elia Dogliani

Ti potrebbe interessare anche:

/news/salta-la-rata-di-prestipay-solo-fino-al-31-ottobre-2025/

Dicembre è più leggero: la rata può aspettare. Al via la nuova promozione “Salta la Rata” di Prestipay. 

Solo fino al 31 ottobre 2025, scopri il prestito personale che ti consente di saltare la rata di dicembre ogni anno, per l’intera durata del finanziamento. In più con il concorso “Prestipay: la scelta che ti premia”, ottieni un prestito Prestipay e puoi vincere uno dei 400 Buoni Regalo Amazon.it* da 50€ in palio.

/news/gruppo-cassa-centrale-risultati-al-30-giugno-2025/

Gruppo Cassa Centrale: risultati al 30 giugno 2025

Durante il primo semestre del 2025 si confermano le dinamiche di sviluppo e la capacità di soddisfare crescenti richieste di finanziamento e di investimento da parte di soci e clienti nei territori di riferimento.

/news/prestipay-risultati-semestrali-in-crescita/

Prestipay, risultati semestrali in crescita