08 giugno 2020
Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese Soci Territorio

Nuove modalità di accesso in filiale

20170607 142959 2000 20P

Si informa la clientela che, da lunedì 8 giugno 2020:

  • le operazioni di sportello continueranno ad essere effettuate solo al mattino, senza obbligo di appuntamento;
  • per la consulenza, l’accesso della clientela in filiale sarà sempre possibile previo appuntamento, con il servizio esteso anche al pomeriggio, fino alle 16:45.

Inoltre il numero di clienti nei locali non potrà superare il numero di addetti della filiale, sarà sempre necessario l’uso della mascherina e obbligatorio il rispetto della distanza minima di 1 metro.

 

I clienti possono effettuare le prenotazioni telefonando o scrivendo una mail alla loro filiale, agli indirizzi qui indicati, con il vantaggio, ulteriore, di avere una data ed un orario certi, che consentano di evitare attese e garantendo un servizio puntuale.

 

Si ricorda che le operazioni bancarie sono possibili da casa dal proprio internet banking tramite computer, dispositivi mobili e dagli sportelli ATM, molti dei quali consentono operazioni di versamento e di pagamento (di cui vi chiediamo di avvalerVi evitando assembramenti e seguendo un criterio di turnazione).

 

Proteggiamoci insieme, facciamo tutti al meglio il nostro dovere nell’interesse comune.

Ti potrebbe interessare anche:

Gli Investimenti ESG delle Imprese Italiane: il legame con le BCC e la transizione green

Il rapporto virtuoso con le Banche di credito cooperativo. I risultati dell'indagine del centro studi "Tagliacarne" in collaborazione con Federcasse

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Assemblea dei soci di Cassa Centrale Banca: approvato il bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027. Esaminato il bilancio consolidato 2024 contenente la prima Rendicontazione di Sostenibilità

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 1.168 milioni (€ 871 milioni nel 2023)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio al 26,8%)
  • Sostegno alle comunità locali con oltre 20mila iniziative, per oltre € 52 milioni
  • Confermati il Presidente Giorgio Fracalossi e l’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi. Maria Cristina Zoppo Presidente del Collegio Sindacale
  • Prosegue l’impegno del Gruppo nelle tematiche di Sostenibilità
  • I collaboratori del Gruppo sono oltre 12mila e le filiali circa 1.500