Novità Imprese Soci Territorio

Confartigianato Cuneo e Bene Banca incontrano le Imprese di Narzole

Organizzato un approfondimento sul tema del credito Lunedì 2 dicembre 2019, alle ore 20.30, presso “Casa Balocco"

Assistenza al credito e rapporti con le banche. Di questo si parlerà lunedì 2 dicembre 2019, alle ore 20.30, presso “Casa Balocco” a Narzole, in un incontro organizzato da Confartigianato Cuneo in collaborazione con Associazione Artigiani Narzole 2000, Confartigianato Fidi Cuneo e Bene Banca.

Apriranno la serata i saluti di Federico Gregorio, Sindaco di Narzole; Pierangelo Caronte, Presidente Associazione Artigiani Narzole 2000; Andrea Lamberti, Presidente Confartigianato Cuneo – Zona di Bra e Consigliere di Confartigianato Fidi Cuneo; Elia Dogliani, Presidente Bene Banca.

In seguito, Diego Mozzali, Vicedirettore Confartigianato Cuneo e Responsabile Area Fiscale, illustrerà i vari aspetti collegati all’assistenza al credito offerta dall’Associazione di categoria.

Successivamente, Simone Barra, Direttore generale di Bene Banca, analizzerà il rapporto tra banche, imprese e territorio nell'attuale contesto economico.

Verrà infine presentata la recente convenzione stipulata tra Confartigianato Cuneo, Confartigianato Fidi Cuneo e Bene Banca con gli interventi di Roberta Demarchi, Responsabile Area Crediti di Bene Banca; Roberto Maero, Responsabile Area Assistenza al Credito di Confartigianato Cuneo; Gianluca Damilano, Responsabile Credito Confartigianato Fidi Cuneo.

La convenzione, che mette a disposizione 10 milioni di euro in finanziamenti a tasso agevolato, è finalizzata al rilascio di finanziamenti destinati a favorire l’inizio di nuove attività, l’acquisto di impianti e macchinari, attrezzature ed arredi, la ristrutturazione locali, l’acquisizione di aziende o rami di azienda, l’assunzione di personale, l’acquisto scorte e il sostegno della liquidità.

Le conclusioni dell’incontro saranno affidate a Luca Crosetto, presidente Confartigianato Cuneo, e Roberto Ganzinelli, presidente Confartigianato Fidi Cuneo.

 

PROGRAMMA:

Saluti
    • Federico Gregorio, Sindaco di Narzole
    • Pierangelo Caronte, Presidente Associazione Artigiani Narzole 2000
    • Andrea Lamberti, Presidente Confartigianato Cuneo – Zona di Bra
    • Elia Dogliani, Presidente Bene Banca
L’Assistenza al Credito di Confartigianato Cuneo
    • Diego Mozzali, Vicedirettore Confartigianato Cuneo e Responsabile Area Fiscale
Banche e territori nell’attuale contesto economico
    • Simone Barra, Direttore generale Bene Banca
Convenzione tra Confartigianato Cuneo, Confartigianato Fidi Cuneo e Bene Banca
    • Roberta Demarchi, Responsabile Area Crediti di Bene Banca
    • Roberto Maero, Responsabile Area Assistenza al Credito di Confartigianato Cuneo
    • Gianluca Damilano, Responsabile Credito Confartigianato Fidi Cuneo
Conclusioni


A cura della Presidenza territoriale di Confartigianato Imprese Cuneo e della Presidenza di Confartigianato Fidi Cuneo

Ti potrebbe interessare anche:

Gli Investimenti ESG delle Imprese Italiane: il legame con le BCC e la transizione green

Il rapporto virtuoso con le Banche di credito cooperativo. I risultati dell'indagine del centro studi "Tagliacarne" in collaborazione con Federcasse

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Assemblea dei soci di Cassa Centrale Banca: approvato il bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027. Esaminato il bilancio consolidato 2024 contenente la prima Rendicontazione di Sostenibilità

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 1.168 milioni (€ 871 milioni nel 2023)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio al 26,8%)
  • Sostegno alle comunità locali con oltre 20mila iniziative, per oltre € 52 milioni
  • Confermati il Presidente Giorgio Fracalossi e l’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi. Maria Cristina Zoppo Presidente del Collegio Sindacale
  • Prosegue l’impegno del Gruppo nelle tematiche di Sostenibilità
  • I collaboratori del Gruppo sono oltre 12mila e le filiali circa 1.500